Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, II D 28 1509-1515 (dopo l'ed. Aldina del 1509, alle cui pagine lo scriba fa riferimento; fogli di guardia aggiunti nel sec. XVII) · cart., guardie cartacee · cc. 3 + 172 + 3 · mm 215×145, mm 220×150. Filigrana: (es. cc. 10-11, 88-89) sirena in cerchio, simile a Briquet 13891 (1531-1535) (es. cc. 114-115, 142-143) corno in cerchio = Briquet 7855 (1513) (es. cc. 156-171, 162-165) uccello, simile a Briquet 12151 (1492-1500). Fascicolazione: 1 (19), 2 (20), 3 (18), 4 (22), 5 (18), 6 (34), 7 (21), 8 (20). Segnatura dei fascicoli: fascicoli non numerati. Righe: 38/41. Disposizione del testo: due colonne a piena pagina fino ai margini. Scrittura e mani: [Scipione Carteromaco] ha vergato il codice in inchiostro nero o color ruggine, senza decorazione. Legatura: 1601-1700 (legatura farnesiana; sul dorso si legge a stento una scritta a inchiostro "Index V Graec."). Storia: sul margine superiore di c. 1r "Adnotata graeca ex Graecis auctoribus"; "Annotationes in Caesarem [lacuna] Spart (i) anum Lampridium et Tac(itum): la scritta, non pertinente al contenuto del codice, deve forse essere attribuita al cod. Neap. V D 20, un tempo conservato nella biblioteca di Fulvio Orisini (De Nolhac, 1887, 269, nt. 5). Appartenuto alla biblioteca privata di casa Farnese. Possessore: Farnese . Copista: Forteguerri, Scipione <1466-1515> (DBI, 49, 163-167). cc. 1r-140r Altra relazione di D.I.: Plutarchus (DOC, 2, 1524). Titolo presente: Plutarchus (c. 99r). Osservazioni: indice delle cose notevoli dalle opere di Plutarco, in due parti: prima parte cc. 1r-82v; seconda parte cc. 99r-140v. Ai lemmi sono aggiunti i numeri delle pagine con riferimento all'ed. Aldina, 1509. Bianche cc. 83r-89v e 140v-172v. Bibliografia a stampa: S. Cirillo, Codices graeci mss. regiae Bibliothecae Borbonicae, 2, Neapoli 1832, 70-71 n. 124. L. Pernot, La Collection de Manuscrits grecs de la maison Farnèse, in "Mélanges de l'École Française de Rome", 91 (1979), 457-506, 467 nt. 47, 471 e 480. M.R. Formentin, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, II, Roma 1995, 33. M.R. Formentin, Uno "scriptorium" a palazzo Farnese?, in "Scripta. An international Journal of Codicology and Palaeography", 1 (2008), 77-102, 80. Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-. P. de Nolhac, Inventaire des manuscrits grecs de Jean Lascaris, in "Mélanges d'archéologie et d'histoire", 6 (1886), 251–274. C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968. V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994. Recupero da catalogo (Formentin, 1995, 33, con integrazioni). Fondo: Manoscritti. Lingue: Greco classico (fino al 1453) (cc. 1r-140r). Codici di contenuto: registrazione di dati. Catalogazione: Linda Siben. Data creazione scheda: 19 giugno 2013. Data ultima modifica: 4 gennaio 2015.