Gr. IX, 21 (=1021)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Gr. IX, 21 (=1021)

1470-1500 · cart., guardie cartacee · cc. 1 + 484 (cc. 1-480, duplicate cc. 8, 242, 243, 407) · mm 285210.

Filigrana: (cc. 31, 243, 424 etc.) corno, Briquet nr. 7834 (Roma 1470) (cc. 465, 466) uccello in un cerchio, simile a Briquet nr. 12202 (Roma 1479-1480).
Fascicolazione: 1-4(10), 5(8), 6-24(10), 25(4), 26-27(10), 28(8), 29(4), 30-50(10).
Segnatura dei fascicoli: i fascicoli presentano una doppia serie di numerazione, a lettere greche sul margine interno del recto di ciascun fascicolo. La prima serie (cc. 1-267), di 28 fascicoli, è segnata βʹ-κθʹ (caduto il fascicolo αʹ); la seconda serie (cc. 272-480), di 21 fascicoli, è segnata αʹ-καʹ.
Righe: 28.
Disposizione del testo: una colonna di scrittura.
Scrittura e mani: il codice è stato esemplato da Demetrio Raul Cabace. Inchiostro nero, iota muto omesso. Le note marginali e interlineari, di mano del copista, sono state vergate in due tempi: le più antiche presentano inchiostro rosso, le più recenti sono in inchiostro nero.

Decorazione: 1470-1500; fascette e iniziali in rosso.

Legatura: 1470-1500; assi in cartone; pelle sul dorso.

Storia: a c. 269v la dedica: "ὦ υἱέ, ταῦτας τὰς γʹ ἐπιστολὰς ἐμετέγραψα ἀπὸ τὰς ἐπιστολὰς τοῦ φιλοσόφου συνεσίου, ὃς προσικούσας σε καὶ πρὸς προκοπὴν φιλοσοφίας· τοῦ σοῦ πατρὸς δημητρίου πρός σε τὸν υἱόν μου Μανίλιον". A c. IIr indice vergato da una mano seriore; un'altra mano ancora ha aggiunto: "Il C. Anastasio Metaxà me lo mandò da Cefalonia". A c. 1r in basso l'antica segnatura: "289".

Dēmētrios Rhaoul: Kabakēs <inizio sec. 15.-ca. 1487> (RGK, 1, 69; 2, 66; 3, 63-64).
Manilio: Cabacio Rallo <ca. 1447-prima 1523> (DBI, 15, 669-671).
Metaxas, Anastasios; "Il C. Anastasio Metaxà me lo mandò da Cefalonia" (c. IIr, da Cefalonia; forse identificabile con il colonnello (ca. 1650-1714) cui nel 1691 il doge di Venezia conferì il titolo di conte per meriti militari nella guerra contro i Turchi; cfr. Pignatorre, I, 167; Sturdza, 1983, 345 e 347).
Nani, Giacomo <1725-1797> (anche Jacopo; DBI, 77, 698-703).

Nani 289 (Nani, Giacomo).

cc. 1r-266v
Autore: Homerus.
Titolo uniforme: Ilias, DOC, 2, 973.
Osservazioni: (c. 1r) Α dal v. 559 (c. 2r) Β (c. 17r) Γ (c. 24v) Δ (33v) Ε (50r) Ζ (60r) Η (68v) Θ (79r) Ι (92r) Κ (102v) Λ (118r) Μ (126v) Ν (c. 142r) Ξ (c. 151v) Ο (c. 165r) Π (c. 180v) Ρ (c. 194v) Σ (c. 205v) Τ (c. 213v) Υ (c. 223r) Φ (c. 234v) Χ (c. 241r) Ψ (c. 252r) Ω; ciascun libro ha proprio argumentum ed epitome. Parafrasi o sinonimi interlineari.

cc. 266v-269v
Autore: Synesius: Cyrenaeus <ca. 370-414> (DOC, 2, 1690).
Titolo identificato: Epistulae, DOC, 2, 1690-1691; CPG 5640 (c. 266v) epist. 103 (PG 66, 1473-1477) (c. 268r) epist. 142 (PG 66, 1536-1537) (c. 269rv) epist. 100 (PG 66, 1469-1472).

cc. 272rv
Autore: Quintus: Smyrnaeus <sec. 4.> (DOC, 2, 1558).
Titolo uniforme: Posthomerica, DOC, 2, 1558; I, 1-20 (cfr. Vian, 1963).

c. 272v
Titolo uniforme: Anthologia Graeca, DOC, 1, 145-219; epigramma 9.61.

cc. 272v-480v
Autore: Homerus.
Titolo identificato: Odyssea, DOC, 2, 973.
Osservazioni: (c. 273r) α (c. 281r) β (c. 288v) γ (c. 297v) δ (312v) ε (321v) ζ (327v) η (333v) θ (344r) ι (354v) κ (364v) λ (376r) μ (384r) ν (c. 392v) ξ (c. 402r) ο (c. 411v) π (c. 420v) ρ (c. 431v) σ (c. 439r) τ (c. 450r) υ (c. 457v) φ (c. 465v) χ (c. 474) ψ fino al v. 341; manca il libro ω. Le hypotheseis ai canti β-μ e α si leggono alle cc. 270r-272r, a cavallo dei versi di Quinto Smirneo, quelle relative agli altri canti sono invece premesse a ciascuno di essi. Presenti rari scolii e titoli dei libri.

Bibliografia a stampa: J.A. Mingarelli, Graeci codices manu scripti apud Nanios patricios Venetos asservati, Bononiae 1784, 486.
Th.W. Allen-D.B. Monro, Homeri Opera, 1, editio tertia, Oxonii 1920, XXIX, XXXII (sigl. U11).
N.A. Bees, Demetrios Rallis Kabakis und der Marcianus IX 21, in "Byzantinisch-Neugriechische Jahrbücher", 15 (1939), 137-140.
D.M. Nicol, A Paraphrase of the Nicomachean Ethics attributed to the Emperor John VI Cantacuzene, in "Byzantinoslavica", 28 (1968), 1-16, qui 4, 12.
J. Irigoin, Les manuscrits grecs. I. Quelques catalogues récents, in "Revue des études grecques" 83 (1970), 500-529, qui 520.
E. Mioni, Bibliothecae Divi Marci Venetiarum, Codices Graeci Manuscripti, III, Codices in classes nonam, decimam, undecimam inclusos et supplementa duo continens, Roma 1972, 22-23.
A. Bravo Garcìa, El Matritensis BN 4636 (N 115), ff. 109-119v del Ion Platonico; un estudio codicologico, paleografico y critico II: notas de paleografia, in "Faventia", 6.2 (1984), 33-78, qui 43 n. 33.
Collezioni veneziane di codici greci dalle raccolte della Biblioteca nazionale Marciana, a cura di Marino Zorzi; con la collaborazione di Patrizia Bravetti, Carlo Campana, Elisabetta Lugato, [Venezia] 1993, 108.
F. Bacchelli, Di Demetrio Raoul Kavàkis e di alcuni suoi scritti (con due lettere inedite di Gemisto Pletone), in "Unomolti", 1 (2007), 129-187, qui 133 n. 15, 135 n. 21, 165.
Scholia Graeca in Odysseam. I: Scholia ad libros α—β, ed. F. Pontani, Roma 2007, XXXIX (sigl. q).
F. Pontani, Sguardi su Ulisse: la tradizione esegetica greca all'Odissea, Roma 2011, 116 n. 247, 378, 383, 389, 410, 422-423 (sigl. q).

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
F. Vian, Quintus de Smyrne, La suite d'Homere, 1-3, Paris 1963-1969.
M.-N. Pignatorre, Memorie storiche e critiche dell'isola di Cefalonia dai tempi eroici alla caduta della Repubblica Veneta, I-II, Corfù 1881-89.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.
E. Mioni, Bibliothecae Divi Marci Venetiarum, Codices Graeci Manuscripti, III, Codices in classes nonam, decimam, undecimam inclusos et supplementa duo continens, Roma 1972.
Clavis Patrum Graecorum qua optimae quaeque scriptorum patrum Graecorum recensiones a primaevis saeculis usque ad octavum commode recluduntur, Turnhout 1974-2003.
Repertorium der griechischen Kopisten 800-1600, Wien 1981-1997.
M.D. Sturdza, Dictionnaire historique et généalogique des grandes familles de Grèce, d'Albanie et de Constantinople, Paris 1983.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.

Recupero da catalogo

(Mioni, 1972, III, 22-23).


Fondo: .
Lingue:
Genere letterario:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.