II F 14           

Descrizione del manoscritto

Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, II F 14

1476-1500 (guardie I-III in principio e finali aggiunte in epoca successiva) · cart., guardie cartacee · cc. 4 + 141 + 3 (cartulazione a matita) · mm 320210, mm 295210 (cc. 63-64, 69-70, 113-116).

Filigrana: (c. IV soltanto) testa di bue, la cui immagine è stata in parte ripassata a inchiostro, simile a Briquet 15371 (1485) o 15372 (1487); cf. anche Piccard 1966, ser. XVI nn. 124-126 (1478-1486) (cc. 1-141) bilancia in cerchio = Briquet 2509 (1486).
Fascicolazione: 1 (8), 2 (6), 1-17 (8), 18 (7).
Segnatura dei fascicoli: fascicoli 18 numerati al centro del margine inferiore della prima pagina di ciascuno da c. 15 a lettere greche [αʹ- ιϛʹ]; al centro del margine superiore della prima pagina di ciascuno è segnata una piccola croce.
Specchio rigato: mm 195×115/120.
Righe: 31/32.
Scrittura e mani: [Ioannes Rhosos] ha vergato l'intero codice, in inchiostro nero o tendente al nero e ha omesso lo iota muto. A c. 139v una seconda mano ha aggiunto "διὰ χειρòς Ἰωάνου πρεσβυτέρου Ῥώσου τοῦ Κρητός"; ai margini si leggono rari lemmi quasi tutti di una sola mano.
Frammenti: carta intaccata dall'umidità e a volte tarlata senza danno per la scrittura; margini interni di cc. 127-141 rinforzati da strisce cartacee.

Decorazione: 1476-1500 (fascette, lettere iniziali, titoli in rosso oggi sbiadito).

Legatura: 1601-1700 (legatura farnesiana; sul dorso a lettere dorate "Greg. de anim. et Licofr. Cas.").

Storia: a c. Ir l'indice del contenuto; a c. IVr una terza mano ha inserito un secondo indice, una quarta mano ha vergato una nota geografica e ha scritto "Ἰστέον ὅτι καθὼς ὁ Ευξένου πόντος κατὰ τὰς ἁψίδας τò τόξον"; appartenuto alla biblioteca privata di casa Farnese.

Farnese <casa>.
Ioannes: Rosos <m. 1498> (RGK, 1, 178; 2, 237; 3, 298).

cc. 1r-2v
Autore: Gregorius: Thaumaturgus <fl. ca. 270> (DOC, 1, 884-885).
Titolo uniforme: Disputatio de anima ad Tatianum, CPG 1773; DOC, 1, 885; ed. PG, 10, 1140 A 7-1145 B 11.
Osservazioni: a cc. 2v-3r sono aggiunti altri testi: inc. "Πᾶν σῶμα ἑαυτοῦ φύσει σκεδαστόν ἐστι", expl. "πολλῶ μᾶλλον ἀσώματός ἐστι".

c. 3r
Autore: Alexander: Aphrodisiensis <sec. 2.-3.>.
Titolo presente: Ἀλεξάνδρου ἐπίλογος εἰς τὸ περὶ οὐρανοῦ (c. 3r).
Testo inc. Ταῦτα σοι ὦ δέσποτα, expl. τὰ ὑπὸ σοῦ παραγενόμενα.

cc. 3r-13v
Autore: Plutarchus (DOC, 2, 1524).
Titolo identificato: De liberis educandis, DOC, 2, 1524.
Osservazioni: anepigrafa e non distinta dal testo precedente.
Bianca c. 14rv.

cc. 15r-139v
Altra relazione di D.I.: Johannes: Tzetzes <ca. 1110 -ca. 1180> (PMA, 410).
Autore: Lycophron <sec. 4.-3. a. C.> (DOC, 2, 1269).
Titolo uniforme: Alexandra, DOC, 2, 1269.
Osservazioni: l'opera è corredata da Johannes Tzetzes, Scholia in Lycophronem. Introductio (DOC, 2, 1761; ed. Scheer, 2, 1908), fino al v. 1471 (c. 139r); sotto (c. 139v) è aggiunto un commento fino al v. 1454.
Bianche cc. 140r-141v.

Bibliografia a stampa: P. Baffi, Catalogus mss. Graecorum Bibliothecae Regiae Neapolitanae, in: J. A. Fabricius, Bibliotheca graeca, 5, Hamburg 1796, 785 n. 168.
S. Cirillo, Codices graeci mss. regiae Bibliothecae Borbonicae, 2, Neapoli 1832, 160-161 n. 171.
L. Pernot, La Collection de Manuscrits grecs de la maison Farnèse, in "Mélanges de l'École Française de Rome", 91 (1979), 457-506, qui 461 e 484.
M.R. Formentin, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, II, Roma 1995, 134-135.

Fonti: E. Scheer, Lycophronis Alexandra, 2, Berolini 1908.
G. Piccard, Die Wasserzeichenkartei Piccard im Staatsarchiv Stuttgart, Stuttgart 1961-.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.
Clavis Patrum Graecorum qua optimae quaeque scriptorum patrum Graecorum recensiones a primaevis saeculis usque ad octavum commode recluduntur, Turnhout 1974-2003.
Repertorium der griechischen Kopisten 800-1600, Wien 1981-1997.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
Personennamen des Mittelalters. Nomina Scriptorum Medii Aevi. PMA, red. Bearb. C. Fabian, 2. erw. Ausg., München 2000.

(Formentin, 1995, 134-135).


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.