II D 39           

Descrizione del manoscritto

Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, II D 39

1476-1500 (guardie del sec. XVII) · cart., guardie cartacee · cc. 3 + 224 + 3 (duplicazione cc. 123, 127, 134, 135 ) · mm 324230.

Filigrana: (es. cc. 1, 12) frecce = Briquet 6271 (1462) (es. cc. 16, 148, 199) monti con croce (assente nei repertori, al centro della carta).
Fascicolazione: 1-15 (10), 16 (8), 17-22 (10), 23 (6).
Segnatura dei fascicoli: fascicoli 23 numerati al centro del margine inferiore dell'ultima pagina di ciascuno αʹ-εʹ fino a c. 50v.
Specchio rigato: variabile.
Righe: 44/45.
Disposizione del testo: su due colonne.
Scrittura e mani: l'intero codice è stato elegantemente vergato da un unico scriba in inchiostro color ruggine, con rare aggiunte ai margini in inchiostro nero, che ha ripassato qua e là le scritte ai margini sbiadite; iota muto sottoscritto.
Stato di conservazione: carta di mediocre qualità, ben conservata.

Decorazione: 1476-1500 (titolo, lettera iniziale "a", fascette a cc. 1r e 40r in rosso sbiadito).

Legatura: 1601-1700 (legatura farnesiana; sul dorso a lettere dorate "Glossarium graeco-latinum"); coperta in pelle.

Storia: appartenuto alla biblioteca privata di casa Farnese.

Farnese <casa>.

cc. 1r-220v
Titolo presente: Λεξικὸν κατὰ στoιχεῖον τε καὶ τὴν ἔκθεσιν λατινικῶς ἔχον, σὺν Θεῶ ἄρχεται ὧδε. Ἀρχὴ τοῦ α (c. 1r).
Titolo presente: Ἐλλειπτικὰ ῥήματα (c. 219r).
Titolo elaborato: Lessico greco-latino.
Testo inc. Ἆ, tamquam et ho exclamatio et interioectio exclamantis (c. 1r), expl. ὦχροσ, pallor, ὠχρότης, palliditas, ὤψ, vultus aspectus frons.
Testo inc. admiror, ἄγαμαι (c. 219r).
Osservazioni: cfr. cod. Marc. gr. X 16 e soprattutto cod. Matrit. 7, vergato da Ioannes Skoutariotes nel 1470 (cc. 1r-39r) lettera A (cc. 40r-43v) lettera B (cc. 44r-47r) lettera Γ (cc. 47v-59r) lettera Δ (cc. 59v-90r) lettera E (c. 91rv) lettera Z (cc. 92r-95v) lettera H (cc. 95v-100r) lettera Θ (cc. 100r-104v) lettera I (cc. 104v-123r) lettera K (cc. 123r-127r) lettera Λ (cc. 127v-134v) lettera M (cc. 134v-137v) lettera N (cc. 138r-139r) lettera Ξ (cc. 140r-148v) lettera O (cc. 148v-173r) lettera Π (cc. 173r-175v) lettera P (cc. 176r-189v) lettera Σ (cc. 189v-198r) lettera T (cc. 198rv e 200r-204v) lettera Y (cc. 204v-210r) lettera Φ (cc. 210r-214r) lettera X (cc. 214v-215v) lettera Ψ (cc. 215v-217r) lettera Ω. A cc. 219r-220v la medesima mano aggiunge alcuni verbi difettivi.
Bianche cc. 76rv, 90v, 199rv, 218rv.

Bibliografia a stampa: P. Baffi, Catalogus mss. Graecorum Bibliothecae Regiae Neapolitanae, in: J. A. Fabricius, Bibliotheca graeca, 5, Hamburg 1796, 785 n. 170 o 788 n. 212.
S. Cirillo, Codices graeci mss. regiae Bibliothecae Borbonicae, 2, Neapoli 1832, 82-83 n. 135.
L. Pernot, La Collection de Manuscrits grecs de la maison Farnèse, in "Mélanges de l'École Française de Rome", 91 (1979), 457-506, qui 481.
M.R. Formentin, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, II, Roma 1995, 43-44.

Fonti: C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.

Recupero da catalogo

(Formentin, 1995, 43-44, con integrazioni).


Fondo: .
Lingue:
Soggetto: Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.