II D 37           

Descrizione del manoscritto

Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, II D 37

1326-1375 (guardie e cc. 57-58 aggiunte nel sec. XVII nella biblioteca Farnesiana; cc. 12-13, 33-34, 41, 44, 48, 57-58, 73 aggiunte in epoca immediatamente successiva per colmare le lacune) · cart., guardie cartacee · cc. 3 + 138 + 3 (cartulazione a matita) · mm 305205.

Filigrana: (es. cc. 7, 10, 35) luna crescente = Briquet 5339 (1328) (es. cc. 12, 13) monti = Mošin-Traljić 6335 (1387) (cc. 57-58 soltanto) giglio con lettere A P B a lato (assente nei repertori, nella piegatura, mm 78×57).
Fascicolazione: 1 (5), 2-8 (8), 9 (6), 10-17 (8), 18 (7).
Segnatura dei fascicoli: fascicoli 18 non numerati.
Disposizione del testo: a piena pagina, senza spazi vuoti.
Scrittura e mani: un unico scriba ha vergato il codice in inchiostro tendente al nero e ha omesso lo iota muto; ai margini lemmi e piccole aggiunte dello stesso scriba e di altra mano coeva.
Stato di conservazione: carta macchiata dall'umidità e consunta dall'uso, con grave danno per la scrittura specialmente a cc. 1-18, 46, 59-72, 86-138; molti margini restaurati.

Decorazione: 1326-1375 (lettere iniziali accuratamente delineate a inchiostro ).

Legatura: 1601-1700 (legatura farnesiana; sul dorso a lettere dorate "Lexicon graecum"); restauro: restaurato presso la badia di Grottaferrata nell'a. 1963.

Storia: sul margine superiore di c. Ir "Etymologicon"; sul margine superiore di c. 1r "Lexicon"; appartenuto alla biblioteca privata di casa Farnese.

Farnese <casa>.

cc. 2r-138v
Titolo identificato: Etymologicum Gudianum, DOC, 1, 691.
Testo expl. mutilo πώποτε... ἐπεκτάσει (c. 138v).
Osservazioni: c. 1rv pertinente alla lettera "P", caduta prima dell'attuale rilegatura; cc. 2r-11v, 14r-31v: lettera "A", con lacuna tra "ἀνείμονος" e "ἀντίβιον" (Sturz, 1818, 54 r. 50 e 60 r. 3); cc. 31v-32v, 35r-37r: lettera "B", con lacuna tra "βασιλεύς" e "βοή" (Sturz, 1818, 105 r. 3 e 110 r. 54); cc. 37r-40v, 42r: lettera "Γ", con lacuna tra "γνωματεύοντες" e "γυμαινές" (Sturz, 1818, 128 r. 6 e 130 r. 45); cc. 42r-43v, 45r-47v, 49r-50v: lettera "Δ", con lacuna tra "δευοίατο" e "δημός" (Sturz, 1818, 139 r. 27 e 141 r. 54), seconda lacuna tra "δίκαιος" e "δόναξ" (Sturz, 1818, 146 r. 7 e 150 r. 1); cc. 50v-56v, 59r, 68v: lettera "E", lacuna tra "ἐκτῖλαι" e "ἐμεῖο" (Sturz, 1818, 178 r. 30 e 183 r. 51); cc. 68v-70r: lettera "Z"; cc. 70r-72r, 74r-76r: lettera H, lacuna tra "ἧμαι" e "ἡνεσχέθην" (Sturz, 1818, 242 r. 39 e 245 r. 33); cc. 76r-80v: lettera "Θ"; cc. 80 lettera "K"; cc. 100r-104v: lettera "Λ"; cc. 104v-112r: lettera "M"; cc. 112r-115r: lettera "N"; cc. 115r-116r: lettera "Ξ"; cc. 116r-125v: lettera "O"; cc. 125v-138v: lettera "Π".

Bibliografia a stampa: P. Baffi, Catalogus mss. Graecorum Bibliothecae Regiae Neapolitanae, in: J. A. Fabricius, Bibliotheca graeca, 5, Hamburg 1796, 784 n. 148.
S. Cirillo, Codices graeci mss. regiae Bibliothecae Borbonicae, 2, Neapoli 1832, 80-81 n. 133.
T. Gaisford, Etymologicon magnum seu verius lexicon saepissime vocabulorum origines indagans ex pluribus lexicis scholiastis et grammaticis anonymi cuiusdam opera concinnatum, Oxonii 1848, XLVI (chiama il cod. "Neap. 133").
R. Reitzenstein, Geschichte der griechischen Etymologika: ein Beitrag zur Geschichte der Philologie in Alexandria und Byzanz, Leipzig 1897, 72-73, 108.
L. Pernot, La Collection de Manuscrits grecs de la maison Farnèse, in "Mélanges de l'École Française de Rome", 91 (1979), 457-506, qui 481.
A. Cellerini, Introduzione all'Etymologicum Gudianum, Roma 1988, 15, 25, 28 (sigl. F).
M.R. Formentin, Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Nationalis Neapolitanae, II, Roma 1995, 42.

Fonti: F.W. Sturz, Etymologicum Graecae Linguae Gudianum, Lipsiae 1818.
V. Mošin-S. Traljić, Vodeni znakovi XIII-XIV vijeka, Zagreb 1957.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.

Recupero da catalogo

(Formentin, 1995, 42, con integrazioni).


Fondo: .
Lingue:
Soggetto: Codici di contenuto:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.