Ang. gr. 79           

Descrizione del manoscritto

Roma, Biblioteca Angelica, Ang. gr. 79

0876-0925 · membr., guardie cartacee · cc. 2 + 78 + 2 (cc. I-II n.n., 78, III-IV n.n.; le cc. I-IV sono di restauro; cartulazione moderna a lapis sull'angolo superiore esterno del recto di ogni carta) · mm 273192 (c. 17).

Fascicolazione: la fascicolazione attuale non corrisponde a quella antica, ma è in gran parte artificiale e ricostruita attraverso il restauro: 1/6+1 (cc. 1-7, c. 7 attaccata con tallone di restauro); 2/8-2 (cc. 8-13); 3/8-1 (cc. 14-20, c. 20 attaccata con tallone di restauro); 4/8 (cc. 21-28); 5/8-1 (cc. 29-35, cc. 30, 34, 35 attaccate con tallone); 6/8-1 (cc. 36-42, cc. 36, 38 e 41 attaccate con tallone); 7/8-2 (cc. 43-48); 8/6 (cc. 49-54); 9/6+1 (cc. 55-63, c. 55 attaccata con tallone); 9/8-1 (cc. 64-70, cc. 65, 68, 70 attaccate con tallone); 10/8 (cc. 71-78). All'origine la c. 1r faceva parte di un fascicolo autonomo, del quale era forse l'ultima carta 1/1 (c. 1); il codice è acefalo di ben 9 fascicoli dei quali rimane solo questa carta; seguiva l'attuale secondo fascicolo, forse un quaternione nel quale la c. 6, oggi resa solidale artificialmente con la 1, e la c. 7 dovevano essere le ultime del fascicolo e solidali alle prime due carte perdute, con corrispondente perdita di testo: 1bis/8-2 (cc. 2-7). Segue l'attuale secondo fascicolo, che doveva essere un quaternione, di cui sono perdute la terza e la sesta carta (tra le cc. 9 e 10 e tra le cc. 11 e 12), con conseguente perdita di testo, in verità la perdita di testo concide tra le cc. 11 e 12 o con l'equivalente circa di due carte oppure con la perdita di una unica carta ma considerando che non vi fosse l'omelia 39. Questa ipotesi appare probabile alla luce del fatto che l'omelia 39 si trova nel codice a c. 50v: 2/8-2 (cc. 8-13). Il successivo fascicolo era un quaternione di cui s'è persa la prima carta, collocata tra le attuali 13 e 14, con perdita di testo: 3/8-1 (cc. 14-20, c. 20 isolata, attaccata con tallone di restauro). Il successivo fascicolo non presentando perdite di testo si deve ritenere composto come attualmente: 4/8 (cc. 21-28); il fascicolo seguente era un quaternione che ha perduto la prima carta, tra le attuali cc. 28 e 29, con perdita di testo: 5/8-1 (cc. 29-35, cc. 30 e 34 coniugate [Maniaci 2008, 199], 35 attaccata con tallone di restauro); il fascicolo successivo era anch'esso un quaternione che ha perso l'ultima carta, con corrispondente perdita di testo, tra le attuali 42 e 43: 6/8-1 (cc. 36-42, cc. 36 attaccata con tallone, 38 e 41 coniugate [Maniaci 2008, 199], attaccate con tallone); il fascicolo ulteriore era probabilmente un quaternione di cui sono perdute la terza e la sesta carta. tra le attuali 44 e 45, e tra le attuali 46 e 47, con conseguenti perdite di testo: 7/8-2 (cc. 43-48). Segue un'ampia lacuna, con conseguente perdita di testo. Il fascicolo successivo è completo: 8/6 (cc. 49-54); il fascicolo seguente era un quaternione che ha perso l'ultima carta, tra le attuali 63 e 64: 9/8-1 (cc. 55-63, c. 55 attaccata con tallone); gli ultimi fascicoli non presentano apparentemente perdite di testo: 9/6+1 (cc. 64-70, cc. 65, 68, 70 attaccate con tallone); 10/8 (cc. 71-78).
Segnatura dei fascicoli: nell'angolo superiore esterno del recto della prima carta del fascicolo, visibile alle cc. 8r (ΙΑ), 21r (ΙΓ), 36r (ΙΘ), 71r (ΚΔ); a c. 65r si legge Φ, senza relazione con la fascicolazione; a c. 62v nel margine inferiore si legge ΚΕ.
Foratura: visibili tracce di foratura.
Rigatura: sistemi 4, 6, 7 Leroy-Sautel, alternati senza criterio; 1-1-11 / 0 / 0 / C Muzerelle (00C2 Leroy-Sautel).
Specchio rigato: dimensioni orizzontali 25<57 (18) 55>40 Muzerelle; dimensioni verticali 30<200>40 Muzerelle.
Righe: 30 righe per colonna.
Disposizione del testo: su due colonne.
Scrittura e mani: una mano verga l'intero codice in maiuscola ogivale inclinata riferibile alla fine del IX o all'inizio del X secolo, con inclinazione assai moderata; la stessa mano adopera per i titoli una maiuscola liturgica priva di vezzi ornamentali e la maiuscola ogivale diritta in fine di rigo o nel margine per qualche aggiunta. Postilla desultoriamente il codice una mano che esibisce una corsiveggiante del X secolo (cc. 15r, 22r). [Tav. 1 ]

Decorazione: 0876-0925; verisimilmente realizzata dal copista del testo la decorazione è limitata a iniziali in ekthesis ingrandite e disegnate nello stesso colore dell'inchiostro del testo.

Legatura: 1701-1761 (legatura della biblioteca di Domenico Passionei); assi in cartone; coperta in pelle; dorso con capitelli decorati in oro e tassello con titolo in oro; restauro: eseguito da Mario Lelli il 22 dicembre 1971.

Storia: alla c. 1r è vergato da Filippo Vitali, bibliotecario di Domenico Passionei, il titolo "Capita diversa de virtutibus et vitiis"; alla stessa c. 1r ci sono due timbri della biblioteca di Domenico Passionei. Il codice faceva parte della biblioteca di Guido Ascanio Sforza. Tale raccolta si conosce attraverso due cataloghi manoscritti, il primo attribuito a Francesco Torres (Vat. lat. 3958) e stilato prima del 1581, il secondo di Leone Allacci (Vat. Ott. lat. 2355). Nel primo il manoscritto è segnato 15; nel secondo, il manoscritto è segnato con il numero 34 XCVIII. Appartenne poi a Domenico Passionei, come dimostrano il timbro a c. 1r e la nota nel manoscritto di Parma, Biblioteca Palatina, Parm. 878, Inventario dei libri della biblioteca Passionei, p. 444: "Capita diversa de virtutibus et vitiis, codex membranaceus pervetustus, graece. Fol. p.".

Passionei, Domenico <1682-1761> (ABI I 751, 125-130; II 448, 176-180; II S 62, 417; III 322, 301-302; AP, Passionei, Domenico).
Sforza, Guido Ascanio <1518-1564> (ABI I 910, 136-189; Hierarchia catholica, 3, 25).
Vitali, Filippo <1699-1771> (ieromonaco di Grottaferrata, bibliotecario di Domenico Passionei; Rocchi, 1884, 150-151).

Angelica C.3.5 (Biblioteca Angelica <Roma>), Sforziana Torres 15 (Biblioteca Sforziana <Roma>), Sforziana Allacci 34 XCVIII (Biblioteca Sforziana <Roma>).

cc. 1r-78v
Autore: Antiochus: monachus <7. sec.> (DOC, 1, 254).
Titolo identificato: Pandecta Scripturae Sacrae, DOC, 1, 254; CPG 7843.
Primo testo inc. acefalo πάν]τα δόλον (c. 1r), expl. mutilo ἰὸς ἀσπί[δων (c. 1v); hom. 29 acefala-30 mutila (PG 89, 1532, C13 -1533 C); dopo c. 1 sono cadute due carte.
Testo inc. acefalo μεμψίμοι]ροι κατὰ τὰς ἐπιθυμίας (c. 2r), expl. mutilo οὖν ἀδελφοὶ (c. 9v); hom. 31 acefala - 36 mutila (PG 89, 1537 A10 - 1549 A14); dopo c. 11 è caduta una carta.
Testo inc. acefalo προσαπειλη[θήσεται (c. 10r), expl. mutilo ὑπήκοος πατρί (c. 11v); hom. 37 acefala - 38 mutila (PG 89 1552 A2 - 1553 B12); dopo c. 9 è caduta una carta.
Testo inc. acefalo ἡ ζωή (c. 12r), expl. mutilo φυλάττετα ιὑπὸ του[ (c. 13v); hom. 40 (acefala) - 41 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1557 C4 - 1561 A2); dopo c. 13 è caduta una carta.
Testo inc. acefalo ἀλλὰ πᾶ]σαν πίστιν (c. 14r), expl. mutilo παρρησιάσεται λέ[γων (c. 28v); hom. 41 (mutila al centro)-49 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1561 C11 - 1585 A3); dopo c. 28 manca una carta.
Testo inc. acefalo οἰκέτην (c. 29r), expl. mutilo ποιεῖτε τοῖς μι[σοῦσιν (c. 42v); hom. 49 (mutila della sezione centrale) - 57 mutila (PG 89 1588 A6-1608 C4); dopo c. 42 manca una carta.
Testo inc. acefalo ἐξεκλάσ]θησαν σὺ (c. 43r), expl. mutilo κατὰ λουκαν εὐ[αγγελίῳ (c. 44v); hom. 58 acefala -59 mutila (PG 89, 1609 B9 - 1612 D8); dopo c. 44 manca una carta.
Testo inc. acefalo πορνευόμενος (c. 45r), expl. mutilo ἐξαγαγόν[τα (c. 46v); hom. 60 (acefala) - 61 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1613 C9 - 1617 A3); dopo c. 46 manca una carta.
Testo inc. acefalo πολ]λοὶ γεγόνασιν (c. 47r), expl. mutilo τιμήσαντα ἡμᾶς (c. 48v); hom. 61 (mutila della sezione centrale) - 63 (mutila) (PG 89, 1617 C12 - 1621 B9); dopo c. 48 mancano numerose carte.
Testo inc. acefalo ἀναδεί]ξει ὁ θεὸς (c. 49r), expl. mutilo πρὸς ἀφέλειαν τῶν ἐν[τυγχανόντων (c. 63v); hom. 79 (cc. 49r-50v, acefala, PG 89 1672 A6 -1674 A11); 39 (cc. 50v-52r PG 89, 1556-1558 B1); 80-84 (mutila della sezione centrale, cc. 52r-63v, PG 89 1673 B1 - 1689 D6); dopo c. 63 manca una carta.
Ultimo testo inc. acefalo ἐγρηγό]ρησεν (c. 64r), expl. mutilo καὶ ὁ Κύριος τοῦτο (c. 78v); hom. 84 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1692 C4-5); 85-91 (PG 89, 1692 C6 - 1713 B15).
Osservazioni: testo inc. acefalo πάν]τα δόλον (c. 1r), expl. mutilo ἰὸς ἀσπί[δων (c. 1v); hom. 29 acefala-30 mutila (PG 89, 1532, C13 -1533 C); dopo c. 1 sono cadute due carte. Testo inc. acefalo μεμψίμοι]ροι κατὰ τὰς ἐπιθυμίας (c. 2r), expl. mutilo οὖν ἀδελφοὶ (c. 9v); hom. 31 acefala - 36 mutila (PG 89, 1537 A10 - 1549 A14); dopo c. 11 è caduta una carta. Testo inc. acefalo προσαπειλη[θήσεται (c. 10r), expl. mutilo ὑπήκοος πατρί (c. 11v); hom. 37 acefala - 38 mutila (PG 89 1552 A2 - 1553 B12); dopo c. 9 è caduta una carta. Testo inc. acefalo ἡ ζωή (c. 12r), expl. mutilo φυλάττετα ιὑπὸ του[ (c. 13v); hom. 40 (acefala) - 41 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1557 C4 - 1561 A2); dopo c. 13 è caduta una carta. Testo inc. acefalo ἀλλὰ πᾶ]σαν πίστιν (c. 14r), expl. mutilo παρρησιάσεται λέ[γων (c. 28v); hom. 41 (mutila al centro)-49 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1561 C11 - 1585 A3); dopo c. 28 manca una carta. Testo inc. acefalo οἰκέτην (c. 29r), expl. mutilo ποιεῖτε τοῖς μι[σοῦσιν (c. 42v); hom. 49 (mutila della sezione centrale) - 57 mutila (PG 89 1588 A6-1608 C4); dopo c. 42 manca una carta. Testo inc. acefalo ἐξεκλάσ]θησαν σὺ (c. 43r), expl. mutilo κατὰ λουκαν εὐ[αγγελίῳ (c. 44v); hom. 58 acefala -59 mutila (PG 89, 1609 B9 - 1612 D8); dopo c. 44 manca una carta. Testo inc. acefalo πορνευόμενος (c. 45r), expl. mutilo ἐξαγαγόν[τα (c. 46v); hom. 60 (acefala) - 61 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1613 C9 - 1617 A3); dopo c. 46 manca una carta. Testo inc. acefalo πολ]λοὶ γεγόνασιν (c. 47r), expl. mutilo τιμήσαντα ἡμᾶς (c. 48v); hom. 61 (mutila della sezione centrale) - 63 (mutila) (PG 89, 1617 C12 - 1621 B9); dopo c. 48 mancano numerose carte. Testo inc. acefalo ἀναδεί]ξει ὁ θεὸς (c. 49r), expl. mutilo πρὸς ἀφέλειαν τῶν ἐν[τυγχανόντων (c. 63v); hom. 79 (cc. 49r-50v, acefala, PG 89 1672 A6 -1674 A11); 39 (cc. 50v-52r PG 89, 1556-1558 B1); 80-84 (mutila della sezione centrale, cc. 52r-63v, PG 89 1673 B1 - 1689 D6); dopo c. 63 manca una carta. Testo inc. acefalo ἐγρηγό]ρησεν (c. 64r), expl. mutilo καὶ ὁ Κύριος τοῦτο (c. 78v); hom. 84 (mutila della sezione centrale) (PG 89, 1692 C4-5); 85-91 (PG 89, 1692 C6 - 1713 B15).

Bibliografia a stampa: G. Muccio-P. Franchi de' Cavalieri, Index codicum graecorum Bibliothecae Angelicae, in "Studi italiani di filologia classica", 4 (1896), 7-184, qui 14, 125-126, 173.
E. Piccolomini, Index codicum graecorum Bibliothecae Angelicae. Ad praefationem additamenta, in "Studi italiani di filologia classica", 6 (1898), 167-184, qui 173.

Fonti: A. Rocchi, La Badia di S. Maria di Grottaferrata, Roma 1884.
Hierarchia catholica medii et recentioris aevi, Monasterii [poi Padova] 1935-.
L. Ferrari, Onomasticon. Repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850, Milano 1947.
Clavis Patrum Graecorum qua optimae quaeque scriptorum patrum Graecorum recensiones a primaevis saeculis usque ad octavum commode recluduntur, Turnhout 1974-2003.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
V. Volpi, DOC. Dizionario delle opere classiche, Milano 1994.
J.-H. Sautel, Répertoire de réglures dans les manuscrits grecs sur parchemin. Base de données établie par Jacques-Hubert Sautel à l'aide du fichier Leroy et des catalogues récents, Turnhout 1995.
D. Muzerelle, Pour décrire les schémas de réglure. Une méthode de notation symbolique applicable aux manuscrits latins et autres, in "Quinio", 1 (1999), 123-170.
M. Maniaci, Terminologia, manualistica, bibliografia: nuove possibilità di interazione fra risorse nello spazio della rete, in: Oltre la scrittura. Variazioni sul tema per Guglielmo Cavallo, a cura di D. Bianconi, L. Del Corso, Paris 2008, 167-214.
Passionei, Domenico in: Archivio possessori, Biblioteca nazionale Marciana (3 marzo 2021).

35910.


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto: Genere letterario:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:
Immagini: Scrittura e mani [Tav. 1]

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.