It. X, 40 (=6415)           

Descrizione del manoscritto

Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, It. X, 40 (=6415)

1566-1600 (1566 è la data della lettera originale (cc. 111-116), cfr. Storia del Manoscritto, 1572 la data più tarda tra le lettere in copia (cc. 77r-81v). L'esame parziale della filigrana [si veda Filigrane] riconduce al 1576 circa) · cart., guardie cartacee · composito · cc. 1 + 116 (cartulazione continua da 1 a 116, bianche le cc. 72-76, 93, 104-110) · mm 318217 (c. 1), mm 278219 (c. 51).

Filigrana: (cc. 8-50; 94-110) angelo in cerchio sormontato da stella, simile, ma con contromarca diversa, a Briquet 652 (Salò 1576).
Stato di conservazione: acidità dell'inchiostro.

Legatura: 1572-1600; sulla coperta il titolo: "Lettere di diuersi ligate".

Storia: il codice raccoglie sia lettere che Zorzanello ritiene essere copie, tranne l'ultima (cc. 111-116), sia un testo di Annibal Caro, sempre in copia, ed altro testo anonimo. La maggior parte dei fascicoli (cc. 8-50; 94-110) presenta dimensioni omogenee, un'unica filigrana [si veda Filigrane] e non più di tre mani di scrittura. Morelli, Nani volgari, 125-128, n. 139 descrive il codice, allora appartenente alla libreria di Jacopo (Giacomo) Nani, morto nel 1797, che lasciò in eredità alla Marciana la propria raccolta di manoscritti [Zorzi 1987, 309-315]. Zorzanello e, di conseguenza, Kristeller, 2, 275 registrano un'errata collocazione fisica del manoscritto (5590). Quest'ultima è relativa al ms. It. V, 35 (=5590), sempre di provenienza Nani, del secolo XV, contenente leggende di santi. Sul contropiatto anteriore è incollato ex libris marciano, con data "MCM", è inoltre vergata in grafite un'antica segnatura marciana: "CIV.8", e due altre segnature marciane cassate: "LV.J" e "S.a II.II.2". Sul dorso, vergato a penna, numero riferentesi alla collezione Nani "139" e prima del titolo, della stessa mano, "Reg. di Dlli (?) leg. N. 128".

Nani, Giacomo <1725-1797> (anche Jacopo; DBI, 77, 698-703).

Marciana CIV.8 (Marciana), Marciana LV.J cassata (Marciana), Marciana S.a H H.2 cassata (Marciana), Nani volgari 139 (Nani, Giacomo).

cc. 1r-7v
Lettera, copia.
Mittente: Della Rovere, Guidubaldo <duca di Urbino; 2.> (1514-1574; DBI, 61, 478-488).
Destinatario: Donà, Francesco <1468-1553> (anche Donati o Donato, doge di Venezia dal 1545; DBI, 40, 724-728).
Urbino, 1552-08-08.
Osservazioni: alle cc. 6r-7r "Copia. Memoria", inerente al testo della lettera.

cc. 8r-14v
Lettera, copia.
Mittente: Dini, Vincenzo <menz. 1560> (Cavalli 1865-1881, 2, 33-34).
Destinatario: Strozzi, Roberto <sec. 16.>.
Roma, 1554-05-20.
Osservazioni: come annunciato nella lettera a c. 8r, segue alle cc. 8v-14v uno scritto del Dini stesso "Se bene il fine del arte militare...".

cc. 15r-18r
Lettera, copia.
Mittente: Henri <re di Francia; 2.> (1519-1559; ABF I 510, 304-334; II 336, 96; IIS 49, 85).
Destinatario: Stato Pontificio. Sacro Collegio.
1551 (Per la data, cfr. Morelli, Nani volgari, 126).

cc. 18r-23r
Lettera, copia.
Mittente: Strozzi, Leone <1515-1554> (ABI I 933, 229-231; II 602, 252-254; II S 79, 203; IV 448, 362-363).
Destinatario: Strozzi, Lorenzo <m. 1571> (Gams, 518).
Siracusa, 1551-01-02.
Osservazioni: a c. 23r, precede la sottoscrizione la nota "Copia". Leone Strozzi, priore di Capua, è fratello del destinatario Lorenzo Strozzi, vescovo di Beziers. Edita in: Zucchi 1606, Parte prima, 534-539 e in: Delle lettere 1581, pt. 3, 105-108.

cc. 23v-27v
Lettera, copia.
Mittente: Anguillara, Giovanni Andrea dell' <1517-1572?> (Mutini 1961, pp. 306-309).
Destinatario: Medici, Cosimo: de' <granduca di Toscana; 1.> (1519-1574; DBI, 30, 30-48).
Venezia, 1563-05-22.
Osservazioni: copia dell'autografo conservato a Firenze, cfr. Mancini 1915, 353-364.

cc. 27v-29v
Lettera, copia.
Destinatario: Biasio, Agnolo <sec. 16.> (Pozzi, Trattatisti, 217); Biasio, Agnolo (c. 29v).
Mittente: Speroni, Sperone <1500-1588> (ABI III 399, 392-399; IV 444, 3; 444, 5).
Roma, 1564-08-19.
Osservazioni: il mittente, non espresso, è individuato da Zorzanello. Lettera edita in Speroni, Opere 1740, 5, 169-173, n. CCXXVIII e in Pozzi, Trattatisti, 817-820.

cc. 30r-33r
Lettera, copia.
Mittente: Aretino, Pietro <1492-1556> (DBI, 4, 89-104).
Destinatario: Giberti, Gian Matteo <1495-1543> (DBI, 54, 623-629).
Venezia, 1524-10-08.
Osservazioni: "Lettera indirizzata a Gian Mattheo Mulo vescovo di Verona indegnamente". Morelli, Nani volgari, 127 riferisce trattarsi di invettiva dell'Aretino contro Giovanni Matteo Giberto vescovo di Verona. Gams, 806 indica quale vescovo di Verona all'epoca Giovanni Matteo Giberti. Mulo è quindi nome fittizio.

cc. 33r-41r
Lettera, copia.
Mittente: Corso, Rinaldo <1525-1580?> (DBI, 29, 687-690).
Destinatario: Doria, Giovanni Andrea <1540-1606> (DBI, 41, 361-375).
1560-1580 (arco cronologico stimato sulla base delle date di nascita e morte di mittente e destinatario).

cc. 41r-50r
Lettera, copia.
Destinatario: Medici, Giovanni: de' <1543-1562> (DBI 73, 70-72).
Mittente: Nobili, Flaminio <sec. 17> (Ferrari, 493).
1560-1562 (lettera priva di data topica e cronica, ma indirizzata al cardinale Medici: Giovanni diventa cardinale il 31 gennaio 1560 e muore il 20 novembre 1562).

cc. 51r-57v
Lettera, copia.
Destinatario: Calini, Muzio <1525-1570> (DBI, 16, 725-727).
Mittente: Cirillo, Bernardino <1500-1575> (DBI, 25, 786-789).
Roma, 1568-05-06.
Osservazioni: Bernardino Cirillo è commendatore dell'Ospedale di Santo Spirito in Roma.

cc. 58r-71v
Lettera, copia.
Mittente: Calini, Muzio <1525-1570> (DBI, 16, 725-727).
Destinatario: Cirillo, Bernardino <1500-1575> (DBI, 25, 786-789).
1568 (il testo riporta "Risposta di Monsignor Arcivescovo Calino al discorso di Monsignor Cirillo comendatore di Santo Spirito di Roma", datato 1568, per il quale si vedano cc. 51r-57v).

cc. 77r-81v
Lettera, copia (bianche cc. 72-76).
Destinatario: Pallavicino, Sforza <1520-1585> (generale; Ferrari, 510).
Mittente: Sbarra <cavaliere; fl. 1572>.
Zara (Croazia), 1572-06-29.

cc. 82r-92v
Autore: Castravilla, Ridolfo <m. ante 1608> (DBI, 22, 213-215).
Titolo presente: Lettera di m. Anselmo Castravilla, scritta ad un gentilhuomo suo amico, nella quale si mostra l'imperfetione della Comedia di Dante con il Dialogo delle lingue del Varchi (c. 82r).
Titolo identificato: Discorso nel quale si mostra l'imperfettione della "Commedia" di Dante contro al "Dialogo delle lingue" del Varchi, DBI, 22, 213.
Testo inc. Magnifico signor mio trattandosi a questi giorni (c. 82r), expl. ma solamente l'amore della verità (c. 92v).
Osservazioni: Colomb De Batines 1845-46, 1, pt. II, 416-418, n. 259, cita il presente manoscritto; DBI 22, 213-215 individua come termine post quem per la data di composizione dell'opera in esame il 1570.

cc. 94r-97v
Autore: Caro, Annibale <1507-1566> (DBI, 20, 497-508).
Titolo identificato: La statua della foia ovvero di santa Nafissa diceria al sesto re delle virtù, Caro 1863, 183-188.
Testo inc. Serenissimo Re, quando pocchi giorni sono (c. 94r), expl. ci metteremo le nostre faue in honore di questa santa. Baciate Sacra Maesta (c. 97v).
Bianca c. 93.

cc. 98r-103v
Titolo elaborato: Ricette e litanie.
Testo inc. Per le molte volte miser mio Caro che insieme habbiamo ragionato d'Amore (c. 98r), expl. te rogati audi nos (c. 103v).
Osservazioni: l'autore, anonimo, fornisce al lettore ricette e litanie da utilizzare se innamorati.

cc. 111r-116v
Lettera, originale (bianche cc. 104-110).
Destinatario: Da Mosto, Pietro <sec. 16.> (di Francesco; sindaco di Terraferma nel 1566; podestà di Verona nel 1571; Cappellari, ms. It. 17, c. 143v; Relazioni dei rettori veneti, v. 9, p. LXXX).
Destinatario: Erizzo, Gasparo <1529-1567> (DBI, 43, 167-169).
Destinatario: Marin, Marco <m. 1573> (di Benedetto; sindaco di Terraferma; poi podestà a Brescia; Cappellari, ms. It. 17, c. 42v; Relazioni dei rettori veneti, v. 11, p. LII).
Mittente (autografo): Valvasone, Giacomo <1499-1570> (Valvasone di Maniago, Giacomo; Ferrari, 679).
Udine, 1566-08-22.
Osservazioni: si tratta di una lettera inviata dal Valvasone ai Sindaci di Terraferma della Repubblica di Venezia, intitolata "Turchi partiti dalla Bossina [=Bosnia], quali lochi passarono per la Patria del Friuli". Capellari, ms It. 17, c. 42v riferisce che Marco Marin muore mentre è podestà di Brescia. Egli ricopre tale carica nel 1573.

Bibliografia non a stampa: P. Zorzanello, Catalogo manoscritto dei codici marciani italiani della classe X, Biblioteca nazionale Marciana, Schede manoscritte.

Bibliografia a stampa: I codici manoscritti volgari della libreria Naniana riferiti da don Iacopo Morelli. S'aggiungono alcune operette inedite da essi tratte, In Venezia, Antonio Zatta, 1776, qui 125-128.
P. Colomb de Batines, Bibliografia dantesca, ossia catalogo delle edizioni, traduzioni, codici manoscritti e comenti della Divina Commedia e delle opere minori di Dante, seguito dalla serie de' biografi di lui, Prato 1845-1846, qui 1, pt. 2, 416-418, n. 259.
P.O. Kristeller, Iter Italicum, 2, London-Leiden 1967, qui 275.

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
G.A. Capellari Vivaro, Campidoglio veneto, Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Mss. It. VII, 15-18 (=8304-8307).
Delle lettere di principi, le quali o si scrivono da principi, o a principi, o ragionano di principi. Libro primo [-terzo]. Di nuovo ricorrette, et secondo l'ordine de' tempi accommodate, In Venetia. appresso Francesco Ziletti, 1581.
B. Zucchi, L' idea del segretario dal signore Bartolomeo Zucchi gentilhuomo da Monza..., Parte prima [-quarta], in Vinetia, presso la Compagnia minima, 1606.
S. Speroni, Opere di m. Sperone Speroni degli Alvarotti tratte da' mss. originali. Tomo primo [-quinto], In Venezia, appresso Domenico Occhi, 1740.
A. Caro, Gli straccioni, commedia; il Commento di ser Agresto da Ficaruolo... La Nasea... e la statua della Foja diceria, Milano, Daelli, 1863.
F. Cavalli, La scienza politica in Italia, Venezia 1865-1881.
P.B. Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, quotquot innotuerunt a Beato Petro Apostolo, Ratisbonae 1873-1886.
Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, a cura di A. Segarizzi, Bari, G. Laterza & figli, 1912-1916.
G. Mancini, Lettera satirica di Giovanni Andrea dell'Anguillara, in "Archivio Storico Italiano", LXXIII (1915), 353-364.
L. Ferrari, Onomasticon. Repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850, Milano 1947.
C.M. Briquet, Les filigranes. Dictionnaire historique des marques de papier dès leur apparition vers 1282 jusqu'en 1600. A facsimile of the 1907 edition with supplementary material contributed by a number of scholars, ed. by A. Stevenson, Amsterdam 1968.
Relazioni dei rettori veneti in Terraferma, a cura dell'Istituto di storia economica dell'Università di Trieste, Milano 1973-1979.
Trattatisti del Cinquecento. Tomo 1., a cura di M. Pozzi, Milano, Napoli 1978.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
M. Zorzi, La Libreria di San Marco. Libri, lettori, società nella Venezia dei Dogi, Milano, 1987.
Archives Biographiques Françaises, München 1989-2002.


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto: Genere letterario:
Catalogazione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.