Cod. 4           

Descrizione del manoscritto

Padova, Biblioteca del Seminario vescovile, Cod. 4

1376-1400 · membr., guardie membranacee · cc. 3 + 68 + 2 · mm 302221 (c. 3).

Specchio rigato: 302×221 = 37 [199] 66×42 [137] 42 (cc. 1-12); 27 [330] 45×23 [70 (17) 68] 43 (cc. 14-66).
Righe: righe 45, linee 44.

Decorazione: 1376-1400; iniziali: filigranate; titoli in inchiostro rosso; segni di paragrafo in rosso, azzurro e ocra; maiuscole toccate in rosso e ocra; presenza di azzurro.

Legatura: 1601-1700.

Storia: a c. IIr: "Questo li(bro) si è [...] 1455 / Io Francisco dal F[...] scrissi de V[...] padre" (parzialmente leggibile con la lampada di Wood); a c. IIv l'annotazione: "Domine Manfredo de Maldentibus de Forlivio consiliario Iustine" (sec. XV); a c. IIIr due note precedute dalle indicazioni di data: "24 decembris 1439" e "adì 22 de maii 1442"; a c. IIIv probabile nota di possesso: "Iohann(i)s Iacobi Calandrae"; a c. 1r la data di composizione dell'opera: "Incipit Summa artis rithimici composita ab Antonio de Tempo iudice, cive paduano. Anno Domini millesimo trecentesimo trigesimo secundo, inditione quinta decima"; a c. 14r la sigla: "Per. Fa. Zd.".

Calandra, Giovanni Giacomo <1488-1543> (IBI, 2, 689).
Francesco <sec. 15.>; Francisco dal F[...] (c. IIr).

Osservazioni: note marginali coeve; scoloritura della scrittura; presenza di macchie; ampie tracce d'uso sui margini.

cc. 1r-12v
Autore: Da Tempo, Antonio <m. dopo 1339> (DBI, 33, 13-15).
Titolo identificato: Summa artis rithmici vulgaris dictaminis, CALMA, 1, 416; ed. R. Andrews, Bologna 1977.
Prologo inc. Ex generose Prosapie Scala oriundo inclito ac strenuo domino (c. 1r); prologo ad Alberto della Scala.
Prologo inc. Lege testante, omnia nova sunt pulcritudine decorata (c. 1r).
Testo inc. Rhitimorum igitur vulgarium septem sunt genera (c. 1r).

cc. 12v-13r
Autore: Griffoni, Matteo <1351-1426> (DBI, 59, 393-397).
Titolo elaborato: Ballate.
Testo inc. Nesun se fidi troppo / che tal per modo fitto / se fa lial e dritto (c. 12v).

cc. 13vA-14rC
Autore: Degli Uberti, Lapo <sec. 14.>.
Titolo elaborato: Frottole.
Testo inc. Anchoromi che mi moio / che tuor se poscia el coio / chi così mi manda (c. 13vA).

cc. 14vA-56rB
Autore: Petrarca, Francesco <1304-1374> (DBI, 82, 671-684).
Titolo identificato: Rerum vulgarium fragmenta, ed. Contini, Parigi 1949.

cc. 56rB-66vB
Autore: Petrarca, Francesco <1304-1374> (DBI, 82, 671-684).
Titolo identificato: Triumphi, ed. Trionfi, rime estravaganti, 1996.

Bibliografia non a stampa: A. Coi, Catalogus codicum manuscriptorum Bibliothecae Seminarii Patavini cui rerum et nominum index praeponitur, [1810-1839], Padova, Seminario Vescovile, 4-5.

Bibliografia a stampa: G. Grion, Delle rime volgari. Trattato di Antonio da Tempo, giudice padovano, composto nel 1332, Bologna 1869.
F. Zambrini, Le opere volgari a stampa dei secoli XIII e XIV indicate e descritte da F. Zambrini. Quarta edizione con appendice, Bologna 1884, 993.
Nel VI° Centenario dalla nascita di Francesco Petrarca. La rappresentazione provinciale di Padova, Padova 1904, 95.
I. Stievano, Recensione dei codici petrarcheschi esistenti nella Biblioteca del Seminario di Padova, Padova 1907, 19.
P.O. Kristeller, Iter Italicum, 2, London-Leiden 1967, 7.
Catalogo della mostra petrarchesca (Seminario Vescovile di Padova. 17-30 ottobre 1974), a cura di Elisabetta Barile, Padova 1974, 9-10.
L. Lazzarini, La cultura delle signorie venete nel Trecento e i poeti di corte, in: Storia della cultura veneta. Il Trecento, 2, Vicenza 1976, 477-516, 507.
G. Folena, Il Petrarca volgare e la sua "schola" padovana, in: Medioevo e Rinascimento veneto. Con altri studi in onore di Lino Lazzarini. I Dal Duecento al Quattrocento, Padova 1979, 173-191, qui 173-174.
F. Brugnolo, Libri d'autore e forma-canzoniere: implicazioni petrarchesche, in "Atti e Memorie dell'Accademia Patavina di Scienze Lettere e Arti già Accademia dei Ricovrati", 103 (1990-91), f. 3, 259-90, qui 274.
I manoscritti della Biblioteca del Seminario vescovile di Padova, a cura di A. Donello, G.M. Florio, N. Giovè, L. Granata, G. Canova Mariani, P. Massalin, A. Mazzon, F. Toniolo, S. Zamponi, Firenze 1998, 4 nr. 4.
M. Rossi, Sulla prima diffusione del testo dei Rerum vulgarium fragmenta: il ms. 4 della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova e il ms. Correr 1494 della Biblioteca del Museo civico Correr di Venezia. Tesi di dottorato, Università di Ca' Foscari Venezia. Dottorato di ricerca in Italianistica e Filologia Classico-Medievale, 20 ciclo (A.A. 2004/2005-A.A. 2006-2007), coordinatore del dottorato prof. G. C. Alessio; tutore del dottorato prof. G. Belloni, Venezia 2007, 69-72 (con bibliografia completa e aggiornata al 2006) e passim.

Fonti: Dizionario biografico degli italiani, Roma 1960-.
F. Petrarca, Rerum vulgarium fragmenta, con nota al testo di G. Contini e indice dei capoversi, Parigi 1949.
Enciclopedia Dantesca, Roma 1970-1978.
A. da Tempo, Summa Artis Rithimici Vulgaris Dictaminis, ed. critica a cura di R. Andrews, Bologna 1977.
Archivio Biografico Italiano, München 1987-.
F. Petrarca, Rime estravaganti, a cura di L. Paolino, in: Francesco Petrarca, Opere italiane, a cura di M. Santagata, 2, Milano 1996.
F. Petrarca, Trionfi, rime estravaganti, codice degli abbozzi, a cura di V. Pacca e L. Paolino, Milano 1996.
C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), Tavarnuzze 2000-.

Recupero da catalogo

(Recupero da: Manoscritti biblioteca Seminario vescovile Padova, 4 nr. 4, con integrazioni).


Fondo: .
Lingue:
Codici di contenuto: Genere letterario:
Catalogazione: Revisione: Data creazione scheda: Data ultima modifica:

Collegamenti di fine pagina

accesso veloce



Catalogo



Progetto



Documenti scaricabili



Mappa del sito


I testi e le immagini sono riproducibili esclusivamente per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte.
Non è consentito alcun uso che abbia scopi commerciali o di lucro.

Valid XHTML 1.0 Strict - Valid CSS - Level Triple-A conformance, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - Section 508.

visitatori dal 1 marzo 2006.